Elite Dangerous Italian Community Thread

https://www.youtube.com/watch?v=eEy9PGjDFig

una domanda, il movimento che fa lui col track ir che permette di vedere oltre l'inquadratura, non si può fare senza?

Ho iniziato praticamente oggi a giocare, finalmente ho potuto fare l'upgrade alla beta dalla standard, sto avendo mooooooolte difficoltà a inseguire una nave nemica, soprattutto quando si mette in coda. Mi potete consigliare qualche video per imparare a volare in modo decente?Grazie.

La testa dentro il cockpit non si può muovere liberamente?Uso l'x52.
 
https://www.youtube.com/watch?v=eEy9PGjDFig

una domanda, il movimento che fa lui col track ir che permette di vedere oltre l'inquadratura, non si può fare senza?

Ho iniziato praticamente oggi a giocare, finalmente ho potuto fare l'upgrade alla beta dalla standard, sto avendo mooooooolte difficoltà a inseguire una nave nemica, soprattutto quando si mette in coda. Mi potete consigliare qualche video per imparare a volare in modo decente?Grazie.

La testa dentro il cockpit non si può muovere liberamente?Uso l'x52.

Allora. Premetto che l'esperienza di immersione che ti da il trackir non te la da altro strumento (eccetto forse l'oculus). Se il gioco ti piace e hai gia' l'x52 ti suggerisco veramente di farci un pensiero all'eventuale acquisto.
In mancanza del trackir c'e' tuttavia una scomoda alternativa.
Il movimento del capo puo' essere assegnato ad uno dei minijoistick del X52 (ti consiglio uno di quelli accessibili con il pollice sulla closche.
Tuttavia in combattimento e' molto piu' pratico fare affidamento sui sistemi di rilevamento di bordo (solo quando il combat e'gia' iniziato).
Ossia il radar primario e l'indicatore di posizione del bersaglio (quello sopra la barra dell'accelerazione) che ti indica la posizione rispetto alla prua della nave del bersaglio (indicandoti anche se il bersaglio e' nei 180 gradi frontali o anteriori).


Per il combattimento e il problema degli avversari bravi ad accodarsi: ho scritto un post su alcune tecniche di combattimento qualche pagina indietro.

Il dogfight spaziale va combattuto in modo diverso dal dogfight atmosferico. Le capacita' di manovra di un'astronave sono molto superiori a quelle di un aereo. Basta che inizi a pensare che non hai l'aria a sostenerti e non devi mantenere un'energia frontale per non precipitare... puoi anche andare all'indietro.
Nel nostro caso il campo visivo e l'escursione della testa e' utile ma non vitale. La capacita' di guardarsi intorno serve piu' nelle fasi pre-combattimento, per individuare un nemico "invisibile ai radar" che vuole tenderti un'imboscata, o una nave che si raffredda azzera le emissioni e cerca di nascondersi.
Salvo alcuni casi particolari il combattimento vero e proprio lo gestisci basandoti sulla strumentazione.
 
Last edited:
vedo che che il track ir costa sui 160 euro su amazon, aspetterò sereno l'oculus rift :D grazie per i consigli intanto, ora leggo i tips sul combat, ad esempio non avevo minimamente notato l'iconcina sopra la velocità.

ps: http://forums.frontier.co.uk/showpost.php?p=473813&postcount=287 questo post l'ho messo nei preferiti.

PPS: e letto questo post, ho superato terza e quarta missione quasi in scioltezza, anche se le ripeterò. Una domanda però, e ci colpa il gioco che mi costringe a fare domande sceme, dovevano mettere i tutorial come in freespace 2 prima delle missioni...Non ho mica capito come usare i missili, premevo il tasto adibito a quello per l'x52, ma ritirava le bocche da fuoco, ne avevo 6 ma non ne ho lanciato uno, sigh. C'è modo proprio di stare in free flight con la nave carica di un po' tutto quello che si userà nel gioco per provare i vari comandi?
 
Last edited:
vedo che che il track ir costa sui 160 euro su amazon, aspetterò sereno l'oculus rift :D grazie per i consigli intanto, ora leggo i tips sul combat, ad esempio non avevo minimamente notato l'iconcina sopra la velocità.

ps: http://forums.frontier.co.uk/showpost.php?p=473813&postcount=287 questo post l'ho messo nei preferiti.

PPS: e letto questo post, ho superato terza e quarta missione quasi in scioltezza, anche se le ripeterò. Una domanda però, e ci colpa il gioco che mi costringe a fare domande sceme, dovevano mettere i tutorial come in freespace 2 prima delle missioni...Non ho mica capito come usare i missili, premevo il tasto adibito a quello per l'x52, ma ritirava le bocche da fuoco, ne avevo 6 ma non ne ho lanciato uno, sigh. C'è modo proprio di stare in free flight con la nave carica di un po' tutto quello che si userà nel gioco per provare i vari comandi?

La mancanza di materiale informativo dipende tanto dal fatto che il gioco e' in pieno sviluppo e che la versione attuale non e' un gioco vero e proprio ma un campo di battaglia per i test che devono fare.
Il gioco vero e' ancora lontano.
Devi spulciarti un po' i comandi, fare prove e chiedere sul forum per comprendere bene bene tutto.

Per i missili: prima di tutto devi avere un lanciatore di missili montato sulla nave (semplice come cosa ma non scontata).
Poi devi usare il comando di fuoco corrispondente... nel menu di DESTRA puoi settarti gli armamenti corrispondenti al pulsante di fuoco primario o secondario, che hai assegnato al X52 (non conoscendo i tuoi settaggi e' difficile dirti qual'e'). Poi una volta che hai agganciato il bersaglio (lo fa lui in automatico e te ne accorgi) devi premere il pulsante del "gruppo di fuoco" corrispondente ai missili.
 
PPS: e letto questo post, ho superato terza e quarta missione quasi in scioltezza, anche se le ripeterò. Una domanda però, e ci colpa il gioco che mi costringe a fare domande sceme, dovevano mettere i tutorial come in freespace 2 prima delle missioni...Non ho mica capito come usare i missili, premevo il tasto adibito a quello per l'x52, ma ritirava le bocche da fuoco, ne avevo 6 ma non ne ho lanciato uno, sigh. C'è modo proprio di stare in free flight con la nave carica di un po' tutto quello che si userà nel gioco per provare i vari comandi?
Per i missili, devi mappare diversamente i comandi; il pulsante che dici tu di default è assegnato appunto al deploy/ritiro delle armi, non al fuoco secondario... la configurazione predefinita dei comandi, incluso il profilo base dell'X52, la trovi qui: http://forums.frontier.co.uk/showthread.php?t=18465
 
nuovo approdo. Elite!

Ciao a tutti ragazzi. sono Alessio e ho 32 anni.
come molti di voi ho mosso i miei primi passi sul commodore64 (degli amici, io avevo uno sfigatissimo olivetti 128) ma a dire il vero il genere spaziale non mi ha appassionato fino all'arrivo di mass effect. da li mi sono incuriosito e ho trovato l'amore con eve online. solo che non è durato perchè per quanto eccelso e vasto, quel gioco annienta i novellini, specie se non trovano una corporazione che li spalleggi.
sono finito su questo forum seguendo chris79ita dal forum di star citizen. volevo provare elite dangerous in attesa di sc, e sono rimasto piacevolmente sorpreso provando le missioni in singolo. davvero ottime le premesse e veramente bravi gli sviluppatori per il lavoro che hanno svolto in poco tempo e con un badget esiguo rispetto a quel temporeggiatore di Chris Roberts. il 29 Luglio dovrei entrare in beta, non vedo l'ora.
coglierei l'occasione per chiedervi un paio di chiarimenti, ossia:

°Giocando la beta gli eventuali progressi o guodagni mi rimarranno all'uscita del gioco completo?
°avevo letto che l'alpha era preconfigurata per diversi controller, ma io ho solo impostazioni per tastiera e mouse, o esclusivamente tastiera. c'e' un modo per reperire e precaricare altre configurazioni?

Buona serata e a presto :)
 
°Giocando la beta gli eventuali progressi o guodagni mi rimarranno all'uscita del gioco completo?
°avevo letto che l'alpha era preconfigurata per diversi controller, ma io ho solo impostazioni per tastiera e mouse, o esclusivamente tastiera. c'e' un modo per reperire e precaricare altre configurazioni?

Buona serata e a presto :)

1) No.
2) Purtroppo nella beta hanno voluto programmare il riconoscimento automatico dei dispositivi collegati al computer e hanno fatto un casino, con il risultato che a molti il dispositivo non viene riconosciuto e ha solo le opzioni tastiera mouse e custom. Speriamo che con la standard beta risolvano questo problema.
Comunque non è poi così grave, basta configurare il proprio dispositivo manualmente.
 
1)
2) Purtroppo nella beta hanno voluto programmare il riconoscimento automatico dei dispositivi collegati al computer e hanno fatto un casino, con il risultato che a molti il dispositivo non viene riconosciuto e ha solo le opzioni tastiera mouse e custom. Speriamo che con la standard beta risolvano questo problema.
Comunque non è poi così grave, basta configurare il proprio dispositivo manualmente.

mmmmm okkey, in questo caso aspetto qualche giorno per vedere se nella standard beta il problema verrà risolto, altrimenti mi dedichero' a configurare il controller. grazie mille per le info govny! :)
 
Ciao a tutti ragazzi. sono Alessio e ho 32 anni.
come molti di voi ho mosso i miei primi passi sul commodore64 (degli amici, io avevo uno sfigatissimo olivetti 128) ma a dire il vero il genere spaziale non mi ha appassionato fino all'arrivo di mass effect. da li mi sono incuriosito e ho trovato l'amore con eve online. solo che non è durato perchè per quanto eccelso e vasto, quel gioco annienta i novellini, specie se non trovano una corporazione che li spalleggi.
sono finito su questo forum seguendo chris79ita dal forum di star citizen. volevo provare elite dangerous in attesa di sc, e sono rimasto piacevolmente sorpreso provando le missioni in singolo. davvero ottime le premesse e veramente bravi gli sviluppatori per il lavoro che hanno svolto in poco tempo e con un badget esiguo rispetto a quel temporeggiatore di Chris Roberts. il 29 Luglio dovrei entrare in beta, non vedo l'ora.
coglierei l'occasione per chiedervi un paio di chiarimenti, ossia:

°Giocando la beta gli eventuali progressi o guodagni mi rimarranno all'uscita del gioco completo?
°avevo letto che l'alpha era preconfigurata per diversi controller, ma io ho solo impostazioni per tastiera e mouse, o esclusivamente tastiera. c'e' un modo per reperire e precaricare altre configurazioni?

Buona serata e a presto :)

1) I progressi vengono resettati ad ogni stadio della beta solitamente. Il gioco e' lungi dall'essere completo, quindi e' un test di (al momento) solo alcune meccaniche.
Non e' che puo' "progredire" piu' di tanto.

2) Io gioco con l'X52 e il trackir e il riconoscimento e' automatico... non mi ha mai dato problemi.

Per quanto riguarda il resto, anche io sono un backer di SC.. ma Elite e' stato il capostipite di tutti i giochi sandbox spaziali venuti dopo.
Ancora nessuno ha eguagliato cio' che furono Elite e Frontier... per quanto speri che SC insieme ad Elite rilancino il genere e ci diano 2 titoli nei quali perderci e divertirci, nutro molti dubbi su SC.
Chris e' un ottimo PR, con un passaggio di anni nell'industria cinematografica.. il che lo ha reso un ottimo comunicatore ed e' stato capace di raccimolare milioni di dollari fitti vendendo astronavine online.
Braben e' sempre stato un genio e a lui si deve il 3d nei videogames e la nascita del genere sandbox spaziale.
Credo che Elite semplicemente sara' tutto quello che SC vorrebbe essere.
 
Ho appena comprato la beta da 60. Dal menù vedo che sono disponibili solo 9 missioni e nulla più. Da quel che ho letto qui nel forum e nei video ho notato molti più contenuti, compreso il multiplayer. Forse io l'accesso lo avrò il 29? Per adesso ho solo le 9 missioni che erano disponibili nella versione alpha?

Altra domanda: Quando uscirà il gioco avrò l'accesso al gioco completo giusto? Dovrò solo comprare eventualmente le espansioni...

Grazie per le risposte.
 
Last edited:
Ho appena comprato la beta da 60. Dal menù vedo che sono disponibili solo 9 missioni e nulla più. Da quel che ho letto qui nel forum e nei video ho notato molti più contenuti, compreso il multiplayer. Forse io l'accesso lo avrò il 29? Per adesso ho solo le 9 missioni che erano disponibili nella versione alpha?

Altra domanda: Quando uscirà il gioco avrò l'accesso al gioco completo giusto? Dovrò solo comprare eventualmente le espansioni...

Grazie per le risposte.

Esattamente. hai comprato la standard beta che verrà rilasciata il 29 Luglio e ti darà la possibilità di scarica il gioco completo quando uscirà. in più hai accesso a 9 missioncine che ti faranno un po da tutorial. io sono alla sesta, ho comprato la beta due giorni fa. auguri, i nemici npc sono incazzati duri in quelle missioni!
 
Fantastico...i nuovi contenuti li vedremo il 29. Nei video ho notato cose che forse nelle 9 missioni non ci sono.

Te giochi con mouse e tastiera?
 
Last edited:
Fantastico...quindi noi i contenuti nuovi li vedremo il 29. Io nei video ho notato il salto, la stazione ed addirittura volare per gli anelli di un pianeta simile a saturno...se non è proprio lui.

Te giochi con mouse e tastiera?


Si vedremo la beta il 29. attualmente gioco con mouse e tastiera. ho anche un Joystick ma sebbene le manovre si semplifichino il puntamento è più ostico. in Star Citizen mi trovo benissimo con il pad della 360, e credo finiro' per usarlo anche quì.
 
Conosci qualche manuale che possa far da riepilogo ai vari comandi via tastiera?
Che novità ci saranno nella beta del 29 rispetto alle 9 missioni?

Scusa se ti faccio tutte ste domande :)
 
Guarda io stavo seguendo star citizen da un mese scarso e vedendo che elite dangerous era il suo diretto rivale mi ci sono interessato e in un paio di giorni dopo, ossia l'altro ieri, l'ho scaricato. posso dirti quel poco che so, ossia che per ora sto guardando la lista dei comandi tra le opzioni. li trovo più semplici rispetto a SC.
riguardo le novità di questa beta non saprei proprio visto che non ho potuto provare le precedenti, ma da quel che leggo crede potrai usare le stazioni orbitali e quindi attraccare, inoltre potrai esplorare, combattere e fare commercio. di piu' al momento non so. lunedì lo sperimenteremo di persona! nel mentre voglio finire e sopratutto studiarmi le missioni del tutorial.
 
Guarda io stavo seguendo star citizen da un mese scarso e vedendo che elite dangerous era il suo diretto rivale mi ci sono interessato e in un paio di giorni dopo, ossia l'altro ieri, l'ho scaricato. posso dirti quel poco che so, ossia che per ora sto guardando la lista dei comandi tra le opzioni. li trovo più semplici rispetto a SC.
riguardo le novità di questa beta non saprei proprio visto che non ho potuto provare le precedenti, ma da quel che leggo crede potrai usare le stazioni orbitali e quindi attraccare, inoltre potrai esplorare, combattere e fare commercio. di piu' al momento non so. lunedì lo sperimenteremo di persona! nel mentre voglio finire e sopratutto studiarmi le missioni del tutorial.

Allora nella closed beta attualmente ci sono circa 200 anni luce cubici di spazio da visitare.. se non ricordo male sono 5 - 6 sistemi stellari.
Tutti hanno 1 stazione spaziale accessibile che vende merci, navi ed equip. Ci sono 2 tipologie di stazioni al momento (solo di tipo "federale"), ci sono 5 navi giocabili delle 25 annunciate. Nei sistemi ci sono waypoint fissi in cui si testano le "tipologie" di missioni.
Il gameplay della beta, contrariamente ad altri giochi, non e' identico al gameplay del gioco finito... le cose implementate non sono ancora complete.. non e' un mondo sandbox funzionante... si vede che sono messe li per testare. Tuttavia l'accenno di esperienza e' piu' che godibile. Ve ne accorgerete.

La Standard beta aprira' il 29.. ci saranno molte piu' cose di quelle attualmente disponibili per noi utenti.
Amplieranno il raggio della mappa esplorabile, molti piu' sistemi... ci saranno altre navi e introdurranno la possibilita' di gruppare amici, la chat ingame e il sistema del carburante.
I viaggi stellari dovranno essere pianificati con cura poiche' costeranno.
 
Allora nella closed beta attualmente ci sono circa 200 anni luce cubici di spazio da visitare.. se non ricordo male sono 5 - 6 sistemi stellari.
Tutti hanno 1 stazione spaziale accessibile che vende merci, navi ed equip. Ci sono 2 tipologie di stazioni al momento (solo di tipo "federale"), ci sono 5 navi giocabili delle 25 annunciate. Nei sistemi ci sono waypoint fissi in cui si testano le "tipologie" di missioni.
Il gameplay della beta, contrariamente ad altri giochi, non e' identico al gameplay del gioco finito... le cose implementate non sono ancora complete.. non e' un mondo sandbox funzionante... si vede che sono messe li per testare. Tuttavia l'accenno di esperienza e' piu' che godibile. Ve ne accorgerete.

La Standard beta aprira' il 29.. ci saranno molte piu' cose di quelle attualmente disponibili per noi utenti.
Amplieranno il raggio della mappa esplorabile, molti piu' sistemi... ci saranno altre navi e introdurranno la possibilita' di gruppare amici, la chat ingame e il sistema del carburante.
I viaggi stellari dovranno essere pianificati con cura poiche' costeranno.


Bhe mi pare interessante come beta, poi dai video visti su youtube c'e' di modi per divertirsi. dai che mancano solo due giorni! domani compro anche il pacchetto per avere tutti gli aggiornamenti, e magari nel mentre provo ad abbattere il cobra della sesta missione del tutorial. è già il secondo giorno che ci smadonno sopra.
 
Ciao,
Scusate ma una volta fatta una foto dello schermo con alt+f10, dove viene salvata?:S

Sotto la cartella "Immagini" del tuo profilo utente, anch'io ci ho messo un po' a capire che era lì e non più sotto %appdata%\Frontier\ecc. ecc.\Screenshot
:cool:
 
Back
Top Bottom